Casa da affitto a Torino: quanto è durato l’ultimo contratto di locazione con l’inquilino?
- alessandro pietro bianco
- Dec 8, 2021
- 2 min read
Voglio inaugurare il blog facendo subito una domanda a tutti i proprietari di casa da affitto a Torino: Quanto è durato il tuo ultimo contratto di locazione?

Intendo proprio la durata effettiva, non quella stabilita all’inizio sul contratto.
3 anni?
4 anni?
Magari 8?
Mi spiace per te, ma non credo sia andata così.
Mi sono permesso di fare un sondaggio tra alcuni conoscenti (sia proprietari di casa che inquilini) nella sola città di Torino ed è saltato fuori questo:
Simone (studente con 3 amici): 14 mesi
Mario (gruppo di 3 giovani lavoratori): 18 mesi
Valerio (famiglia di 4 persone): 26 mesi
Giovanna (proprietaria di un quadrilocale): 15 mesi
Potrà sembrarti strano, ma queste situazioni hanno un unico fattore in comune, ossia NESSUNO è arrivato alla fine naturale del contratto. A dirla tutta neanche uno è giunto fino alla prima scadenza!
Ho pensato che i miei dati fossero un po’ catastrofici, così ho fatto una ricerca online per ricredermi e quello che riporta il team del franchising SoloAffitti non si discosta molto dalla mia realtà.
Secondo i dati estrapolati dal loro lavoro (fanno solo locazioni perciò sono attendibilissimi) risulta che la permanenza media dell’inquilino in una casa in affitto è di 25,1 mesi, insomma 2 anni e spicci.
Sia che si tratti di un contratto di locazione da 4 + 4 piuttosto che di un 3 + 2, siamo ben lontani dalla naturale scadenza.
Le motivazioni delle disdette anticipate sono svariate, continuando a chiacchierare con i miei conoscenti sono venute a galla le seguenti:
Spostamento della sede di lavoro
Cambio di lavoro
Scadenza del contratto lavorativo
Abbandono prematuro del percorso di studi
Cambio città per laurea specialistica
Desiderio di una famiglia di costruire il proprio nido in una casa di proprietà
Litigi tra coinquilini (sia tra studenti che coniugi)
Litigi con i vicini
Semplicemente la voglia di cambiare ambiente domestico
Non ho la presunzione di creare una lista esaustiva, ma come puoi vedere le cause possono essere tantissime, e sono TUTTE al di fuori del tuo controllo di proprietario. Tutte. Ne tu ne io abbiamo la sfera di cristallo per prevedere il comportamento di un inquilino. Neanche l’inquilino stesso sa bene cosa abbia in testa. Anche con tutti i buoni propositi che una persona può avere si ritrova in balia degli eventi che condizioneranno la sua situazione abitativa. Stiamo attraversando uno stile di vita decisamente più veloce rispetto agli anni passati, le opportunità si presentano in un lampo e ogni lasciata è persa. Credi davvero che un manager con famiglia al seguito rinunci alla sua promozione a Milano? Opuure che il neolaureato in ingegneria si lasci sfuggire il contratto di una multinazionale londinese? Queste situazioni non giocano certamente a favore di te proprietario di casa. Al contrario, vanno ad intaccare la rendita mensile derivante dal tuo immobile. Non ti piacerebbe che qualcuno si sobbarchi questo rischio al tuo posto, mentre continui a percepire regolarmente i soldi dell’affitto fino alla fine del contratto, senza l’ansia di ricevere da un momento all’altro la raccomandata con la disdetta? Ho ideato un sistema che risolve tutti i problemi che un proprietario di casa da affitto a Torino può riscontrare durante la locazione, tra cui anche questo! Questo sistema si chiama Affitto Gold! Alla tua rendita
Alessandro Bianco
Comments